top of page

Evitare gli additivi con l'aiuto di una app: come mangiare sano con Yuka

Gli additivi alimentari sono sostanze chimiche aggiunte agli alimenti per svolgere diverse funzioni, come conservare, colorare, dolcificare o migliorare la texture.


Tuttavia, l'uso eccessivo di alcuni additivi può essere dannoso per la salute, specialmente se si consumano cibi trattati in modo intensivo.


Alcuni studi hanno suggerito che l'uso di additivi alimentari potrebbe essere associato a problemi di salute, come l'aumento delle malattie infiammatorie intestinali e della sindrome metabolica. In particolare, alcuni additivi, come i coloranti artificiali, potrebbero essere associati a problemi di salute, come il deficit di attenzione nei bambini.



Per questo motivo, è importante limitare il consumo di cibi trattati con additivi alimentari, specialmente se si soffre di allergie o intolleranze alimentari.

Una delle soluzioni per evitare gli additivi alimentari è utilizzare una app come Yuka, che permette di scansionare il codice a barre degli alimenti e fornisce informazioni sulla qualità nutrizionale e sulla presenza di additivi.

Yuka analizza gli ingredienti degli alimenti e assegna un punteggio da 0 a 100, dove 0 significa che l'alimento è da evitare e 100 significa che l'alimento è molto salutare. Inoltre, l'app fornisce informazioni dettagliate sulla presenza di additivi alimentari, come conservanti, coloranti e dolcificanti, e indica se sono da evitare o meno.




Come evitare gli additivi alimentari?Per evitare gli additivi alimentari, è importante leggere attentamente le etichette alimentari e scegliere cibi naturali e non trattati. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Scegli cibi freschi: I cibi freschi, come frutta, verdura, carne e pesce, sono naturalmente privi di additivi.

  2. Evita cibi trattati: I cibi trattati, come snack, bevande gassate e dolci, contengono spesso additivi alimentari.

  3. Leggi attentamente le etichette: Gli additivi alimentari sono indicati con un codice numerico, come E100 per i coloranti. Se non conosci un additivo, cerca informazioni online o chiedi al produttore.

  4. Scegli cibi biologici: I cibi biologici sono naturalmente privi di additivi e sono prodotti senza l'uso di sostanze chimiche.

  5. Cucina in casa: Cucinare in casa ti permette di controllare gli ingredienti e di evitare gli additivi alimentari. Yuka è un'applicazione che fornisce una valutazione nutrizionale e salutistica sui prodotti alimentari venduti al supermercato. L'app utilizza una propria metodologia di attribuzione dei punteggi, in grado di produrre risultati significativamente differenti rispetto al Nutri-Score. Questa differenza si motiva perché l'app fornisce una valutazione sugli additivi che il Nutri-Score non fa, e in aggiunta propone delle alternative più salutari a livello nutrizionale.L'app è gratuita e può essere utilizzata per scansionare il codice a barre degli alimenti e ottenere informazioni sulla loro qualità nutrizionale e sulla presenza di additivi. Yuka assegna un punteggio da 0 a 100, dove 0 significa che l'alimento è da evitare e 100 significa che l'alimento è molto salutare. Inoltre, l'app fornisce informazioni dettagliate sulla presenza di additivi alimentari, come conservanti, coloranti e dolcificanti, e indica se sono da evitare o meno.Yuka è stata autorizzata in Italia ed è stata chiarita la sua metodologia di valutazione, che si ispira a studi scientifici e al metodo Nutri-Score, ma non è stata preventivamente approvata dalle autorità sanitarie. L'app fornisce una valutazione sugli additivi che il Nutri-Score non fa, e in aggiunta propone delle alternative più salutari a livello nutrizionale.In conclusione, Yuka è un'applicazione utile per chi vuole mantenere uno stile di vita sano ed evitare i rischi per la salute associati all'uso eccessivo di additivi alimentari. L'app è gratuita e può essere utilizzata per scansionare il codice a barre degli alimenti e ottenere informazioni sulla loro qualità nutrizionale e sulla presenza di additivi. Yuka ha avuto un impatto significativo sui consumi alimentari in Italia. Il rapporto pubblicato dai fondatori di Yuka ha evidenziato che l'app ha influenzato le abitudini d'acquisto dei consumatori italiani, spingendoli a lasciare sugli scaffali gli alimenti con ricette poco equilibrate o contenenti additivi problematici. Inoltre, il rapporto ha sottolineato che il potere dei consumatori nell'orientare le scelte dell'industria alimentare è aumentato grazie all'utilizzo di Yuka.Questo evidenzia il ruolo cruciale che Yuka svolge nel fornire informazioni trasparenti e accessibili ai consumatori, aiutandoli a fare scelte più consapevoli e salutari durante gli acquisti alimentari. La combinazione di valutazioni nutrizionali dettagliate, informazioni sugli additivi e suggerimenti per alternative più salutari rende L'informazione è un alleato prezioso per coloro che desiderano adottare uno stile di vita alimentare più sano e informato.


 
 
 

Comments


Via San Martino 11 (Galleria Locanda Maggiore)
Montecatini Terme 51016
Italia

0039-3934517204

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2024 di Spazio Massaggi Namaskar di Simona Sorlescu.

bottom of page